Visita al Progetto di rivitalizzazione dei riali Rubiana e Restabbio, Collina d’Oro

Lo scorso 12 ottobre 2017 ha avuto luogo la visita al Progetto di rivitalizzazione dei riali Rubiana e Restabbio, Collina d’Oro.

Programma:

ore 16.00/16.15Ritrovo presso il parcheggio della fermata ferroviaria Lugano Ponte Tresa (FLP)
“Cappella-Agnuzzo” e benvenuto (ATEA), ing. L. Filippini;
Saluto Presidente del Consorzio manutenzione arginature Pian Scairolo e Collina (CMAPS),
F. Bazzuri
ore 16.15/17.30Presentazione del progetto di rivitalizzazione dei riali Rubiana e Restabbio
(realizzato nel 2016 dal CMAPS con il sostegno di Confederazione e Dipartimento del territorio),
seguito dalla visita alle opere realizzate e dalla passeggiata lungo il percorso meridionale
della riserva naturale del laghetto di Muzzano;
a cura di A. Conelli (Oikos2000) e C. Rossini (Mauri & Ass.).
ore 17.30Aperitivo presso il ristorante Bora da Besa di Gentilino

Qui di seguito potete vedere qualche immagine della giornata

Visita guidata mostra “Risk inSight”, Lugano

Lo scorso mercoledì 18 gennaio 2017 ha avuto luogo la visita guidata alla mostra “Risk inSight – Vivere con il rischio è veramente una catastrofe?”, promossa anche dal Dipartimento del territorio, in scena a Lugano presso l’ex Asilo Ciani.

Programma:

Ore 17.00Ritrovo sul posto e benvenuto (ATEA), ing. L. Filippini
Ore 17.15-17.45Visita guidata alla mostra, G. Bullo e L. Filippini
Ore 17.45Aperitivo offerto in loco

Qui di seguito potete vedere qualche immagine della giornata

Visita al progetto di sistemazione arginature fiume Ticino a Giornico

In base al programma delle manifestazioni 2016, lo scorso mercoledì 5 ottobre ha avuto luogo l’ultimo evento di quest’anno, ossia la visita al Progetto di sistemazione delle arginature del fiume Ticino a Giornico, con il seguente programma:

Ore 15.30Ritrovo presso il cantiere (punto-di-ritrovo) e benvenuto (ATEA), ing. L. Filippini
Ore 15.45Saluto delle autorità comunali di Giornico e Bodio, sigg. R. Scheurer e S. Imelli
Ore 16.00Presentazione del progetto da parte dello Studio Bonalumi e Ferrari SA
Ore 16.30Visita alle opere realizzate
Ore 17.30Aperitivo presso il Grotto dei Due Ponti a Giornico

Qui di seguito potete vedere qualche immagine della giornata

Conferenza “Il clima cambia, anche da noi”

Gentili signore,
egregi signori,

in base al programma delle manifestazioni 2015, lo scorso mercoledì 21 ottobre 2015 ha avuto luogo la conferenza sui cambiamenti climatici
“Il clima cambia, anche da noi” presso il Centro Regionale Sud di MeteoSvizzera.

La conferenza ha illustrato i cambiamenti del clima registrati negli ultimi decenni in Ticino, con un’attenzione particolare all’evoluzione delle precipitazioni. Oltre allo sguardo sul passato sono stati mostrati gli scenari attesi fino alla fine del XXI secolo, sulla base delle ultime proiezioni climatiche disponibili. La visita del Centro ha permesso ai partecipanti di scoprire le attività della sede sudalpina di MeteoSvizzera, che festeggia quest’anno gli 80 anni di attività.
Ringraziamo il relatore Marco Gaia, responsabile del Centro regionale Sud.

Qui di seguito alcune foto della serata.

Visita EXPO 2015 Milano

Lo scorso 29 agosto 2015 si è tenuta la visita a EXPO 2015 in occasione della Giornata Ticinese sull’Acqua.

Qui di seguito potete vedere qualche immagine della giornata: