Lo scorso 30 settembre, a Riva San Vitale, ha avuto luogo la presentazione del PCAI del Mendrisiotto e del progetto di captazione a lago a Riva San Vitale con il seguente programma:
ore 15:45 Ritrovo presso la sala del Consiglio comunale di Riva San Vitale.
ore 16:00 Presentazione del PCAI del Mendrisiotto a cura di Silvia Prodam Tich (referente SPAAS per il PCAI Mendrisiotto), e del progetto di captazione a lago, a cura di Umberto Ballabio (Studio d’ingegneria Holinger)
ore 17:15 Visita all’impianto pilota della Membratec (zona Ronchi)
ore 18.30 Cena presso il Grotto Pojana di Riva San Vitale
Lo scorso 16 ottobre 2019, ha avuto luogo la conferenza “Strategia microinquinanti nel Cantone Ticino” presso l’Aula Magna dello Stabile Amministrativo 3 a Bellinzona, con il seguente programma:
16.00 Ritrovo e Benvenuto ATEA
16.15 Conferenza “Strategia microinquinanti nel Cantone Ticino”, relatori Mauro Veronesi e Antonio Pessina dell’Ufficio protezione acque e approvvigionamento idrico (SPAAS, DT)
Lo scorso 28 marzo 2019 ha avuto luogo la visita ai prati filtro dell’Azienda Acqua Potabile di Paradiso a Sonvico, con il seguente programma:
ore 16.00
Ritrovo presso il Campo sportivo di Sonvico e benvenuto ATEA, ing. Laurent Filippini; trasferimento a piedi (10 min.) fino ai manufatti
ore 16.15
Presentazione e visita al parco con le gallerie filtranti, ai prati filtro e all’opera di presa, a cura dell’ing. Gianpietro Lucca (Dir. UTC Paradiso), dell’arch. Matteo Mazzi (AAP Paradiso) e del Capo operaio e fontaniere Claudio Belotti
Lo scorso 28.09.2018 ha avuto luogo l’escursione in torpedone allo sbarramento di Isola Serafini (I), fiume Po, con visita alla conca di navigazione e al passaggio per pesci recentemente realizzati con il seguente programma:
ore 06.00
Ritrovo partecipanti del Sopraceneri all’ALDI di Camorino-Giubiasco
ore 06.15
Partenza
ore 06.45
Ritrovo dei partecipanti del Sottoceneri a Noranco (Park&Ride Fornaci)
ore 07.00
Partenza
ore 10.00-11.20
Arrivo previsto all’Isola Serafini, Comune di Monticelli d’Ongina (Provincia di Piacenza) con vista della conca di navigazione a cura dell’ing. Ettore Alberani (agenzia AIPO)
ore 11.40-13.00
Visita del passaggio per pesci sul fiume Po a cura di Davide Ilardo (Regione Lombardia), Massimo Sartorelli (progettista) e Tiziano Putelli (Cantone Ticino)
ore 13.30
Pranzo presso l’Antica trattoria “Da Cattivelli”, Monticelli d’Ongina