eventi

Presentazione e visita del progetto di rinaturazione del fiume Ticino Airolo-Rodi

Presentazione e visita del progetto di rinaturazione del fiume Ticino Airolo-Rodi

Lo scorso 9 ottobre 2024 ha avuto luogo la presentazione e visita del progetto di rinaturazione del fiume Ticino Airolo-Rodi con il seguente programma: 15:30Ritrovo e benvenuto ATEA15:45 Saluto e benvenuto da parte di Lucas Dürr (Dir. Ritom SA) e Valerio Jelmini (CMAL), committenti del progettoPresentazione del progetto e dei lavori a cura...

Presentazione e visita degli impianti e della centrale della Verzasca

Presentazione e visita degli impianti e della centrale della Verzasca

Lo scorso 14 aprile ha avuto luogo la presentazione e visita degli impianti e della centrale della Verzasca con il seguente programma: ore 15:45                    Ritrovo presso il chiosco sul coronamento della diga ore 16:00                    Presentazione impianto...

Presentazione PCAI Mendrisiotto + visita impianto pilota

Presentazione PCAI Mendrisiotto + visita impianto pilota

Lo scorso 30 settembre, a Riva San Vitale, ha avuto luogo la presentazione del PCAI del Mendrisiotto e del progetto di captazione a lago a Riva San Vitale con il seguente programma: ore 15:45                    Ritrovo presso la sala del Consiglio comunale di Riva San...

Conferenza – Strategia microinquinanti nel Cantone Ticino

Conferenza – Strategia microinquinanti nel Cantone Ticino

Lo scorso 16 ottobre 2019, ha avuto luogo la conferenza "Strategia microinquinanti nel Cantone Ticino" presso l'Aula Magna dello Stabile Amministrativo 3 a Bellinzona, con il seguente programma: 16.00 Ritrovo e Benvenuto ATEA 16.15 Conferenza "Strategia...

Escursione all’Isola Serafini (I)

Escursione all’Isola Serafini (I)

Lo scorso 28.09.2018 ha avuto luogo l’escursione in torpedone allo sbarramento di Isola Serafini (I), fiume Po, con visita alla conca di navigazione e al passaggio per pesci recentemente realizzati con il seguente programma: ore 06.00Ritrovo partecipanti del...

Visita alla Microcentrale OFIMA di Borgnone

Visita alla Microcentrale OFIMA di Borgnone

Lo scorso 18 aprile ha avuto luogo la visita alla Microcentrale OFIMA di Borgnone con il seguente programma: ore 16:00Ritrovo presso Diga Palagnedra e benvenuto ATEA ing. L. Filippiniore 16:15 - 17:30Presentazione della Microcentrale Borgnone a cura di:   ing. S....

Visita guidata mostra “Risk inSight”, Lugano

Visita guidata mostra “Risk inSight”, Lugano

Lo scorso mercoledì 18 gennaio 2017 ha avuto luogo la visita guidata alla mostra “Risk inSight – Vivere con il rischio è veramente una catastrofe?”, promossa anche dal Dipartimento del territorio, in scena a Lugano presso l’ex Asilo Ciani. Programma: Ore 17.00Ritrovo...