Visita al Progetto di sistemazione e valorizzazione del riale Roncaglia a Novazzano

Lo scorso giovedì 6 novembre 2014 si è tenuta la visita al Progetto di sistemazione e valorizzazione del riale Roncaglia a Novazzano con il seguente programma:

15.00Ritrovo presso la Locanda degli Eventi a Novazzano e benvenuto (ATEA)
15.15Presentazione progetto, esposizione piani a cura dello Studio Comal.ch
15.30Visita interventi sul corso superiore, località Mulino del Daniello, Mulino del Re
16.15Spostamento in zona confluenza Faloppia e visita interventi sul corso inferiore
17.00Merenda-aperitivo alla Locanda degli Eventi, conclusione e domande finali
17.30Fine

Qui di seguito potete vedere qualche immagine della giornata e scaricare la presentazione del progetto.

Conferenza “Svaso bacino di Palagnedra: rilascio dei sedimenti e monitoraggi”

Giovedì 10 aprile 2014, alle ore 18.00 presso la Sala del Consiglio comunale di Cavigliano, ha avuto luogo la conferenza sopraccitata, con il seguente programma:

17:45Ritrovo a Cavigliano nella sala del Consiglio Comunale
18:00Presentazione dello svaso di Palagnedra del maggio 2013
19:15Aperitivo

La presentazione verteva sullo svuotamento e svaso del bacino idroelettrico di Palagnedra delle Officine Idroelettriche della Maggia SA (Ofima), con un’introduzione sulla problematica generale del trasporto solido e deposizione dello stesso nei bacini (relatore A. Baumer – Ofima), sulla gestione dell’operazione 2013 con rilascio di 320’000 m³ di sedimenti (relatore R. Radogna – Ofima) e sugli effetti del rilascio sull’ecosistema a valle, con le modalità di monitoraggio (relatore R. Gaggini – EcoControl SA).

Qui di seguito alcune immagini della serata.

Visita al Centro Balneare Locarno

In base al programma delle manifestazioni 2013, giovedì 18 aprile 2013 ha avuto luogo il primo evento di quest’anno, ossia la visita al Lido di Locarno.

Il programma era il seguente:

Ore 16.00Ritrovo dei partecipanti
Ore 16.10Benvenuto e introduzione presso la Sala riunioni del 2° piano
Ore 16.15Presentazione del progetto e dei contenuti del Lido Locarno da parte dei responsabili Luca Pohl (Presidente CdA) e Christophe Pellandini (Direttore):

 

 

  1. Fase (in esercizio): Lido esterno e interno, Centro Fitness, Snack-bar
  2. Fase (in costruzione): Centro Wellness e SPA, Ristorazione
  3. Fase: ulteriori sviluppi futuri
Ore 16.45Visita del Lido (spazi acqua esterni e interni, Centro Fitness) e delle infrastrutture tecniche (trattamento acqua e aria, centrale termica)
Ore 16.15Visita al cantiere di fase 2
Ore 17.45Aperitivo presso il bar del Lido

Alleghiamo qualche immagine di questa interessante visita

Escursione Linth, Rapperswil e Thur

Venerdì 12 e sabato 13 ottobre 2012 si è svolta la gita, con torpedone, di 2 giorni con visita del cantiere AXPO Linthal 2015 della centrale idroelettrica Linth-Limmern, GL (http://www.axpo.ch), del laboratorio di idraulica della Scuola Tecnica Superiore HSR di Rapperswil (http://www.ibu.hsr.ch) e dei lavori di rivitalizzazione della Thur a Flaach, ZH (http://www.paneco.ch).

L’escursione ha raccolto un ottimo successo con buona soddisfazione da parte di tutti.

Alleghiamo qualche immagine

Visita sistemazione Cassarate in zona Piano della Stampa

Martedì 18 settembre 2012 ha avuto luogo la visita al cantiere di sistemazione del fiume Cassarate in zona Piano della Stampa, ad opera del Consorzio Valle del Cassarate e Golfo di Lugano (CVC) e promosso dall’Ufficio dei corsi d’acqua (UCA). La sistemazione comprende opere di premunizione, di recupero ambientale e valorizza il corso d’acqua quale luogo di svago.

Programma:

 Ore 16.00 Ritrovo presso il ponte del Maglio al Piano della Stampa
 Ore 16.10 Benvenuto (ATEA, CVC) e introduzione (Studio d’ing. Tunesi / UCA)
 Ore 16.20 Visita cantiere:

 

 

  • Confluenza riale Cossio
  • Nuovi argini e percorsi pedonali di avvicinamento al fiume
  • Ristrutturazione del fondo
 Ore 17.15 Aperitivo in loco

Visita minicentrale idroelettrica CEL Bedretto, Ossasco

Giovedì 20 ottobre 2011 ha avuto luogo la visita alla minicentrale idroelettrica della CEL Bedretto SA ad Ossasco, con il seguente programma

 Ore 15.15 Ritrovo presso la Sala comunale di Villa Bedretto
 Ore 15.30 Presentazione del progetto da parte dei progettisti
 Ore 16.00 Spostamento sul cantiere di Ossasco
 Ore 16.15 Visita cantiere
 Ore 18.00 Aperitivo presso il Caseificio dimostrativo del Gottardo SA ad Airolo